Tag
Ricerca interna
Privacy
You have declined cookies. This decision can be reversed.
Hai accettato l'impiego dei coockie. Se vuoi, puoi annullare questa decisione.
Home
Su Udemy.com il video corso su Moodle 3.4
- Dettagli
- Categoria: Moodle
- Visite: 2938
Fare e-Learning con Moodle 3.4 è il mio nuovo nuovo video corso sulla creazione e la gestione della piattaforma eLearning open-source più diffusa al mondo nella versione attualmente più recente.
Le 40 video lezioni trattano tutti gli argomenti che vanno dal reperimento dei materiali da utilizzare, l'installazione su server remoto e locale e tutte le problematiche legate alla gestione amministrativa della piattaforma open source più diffusa al mondo.
Questo nuovo corso Moodle 2018/19 è strutturato su 40 video lezioni, create senza fretta e come se fosse una lezione frontale, per la durata complessiva di circa 4 ore e 40 minuti; la distribuzione e la vendita è curata dalla piattaforma internazionale Udemy.com.
________________________________________________________________
PROMO CORSO MOODLE 3.4 VALIDA FINO
AL 30 giugno 2019
Ancora fino a giugno 2019 è attiva la seguente promozione: è possibile acquistare
la fruizione illimitata del corso a 14.99 € invece di 39,90 €, inserendo
il coupon di sconto MOODLECORSO nell'apposito campo: Hai un coupon?
Click per visitare l'area del corso
Ci sono problemi con il codice sconto? Scrivici!
______________________________
Indice dei video tutorial che compongono il corso Moodle 2018/19
* Le lezioni segnate con un asterisco, sono visionabili gratuitamente
- Prefazione: Procuriamoci gratuitamente tutti gli strumenti utili per seguire al meglio il corso* (6:28)
Modalità di installazione della piattaforma Moodle
- Installazione in locale facile e veloce con il server fornito da Moodle.org (9:06)
- Installazione di un server locale sul nostro PC (9:36)
- Installazione su server remoto: Cosa occorre (2:00)
- Installazione in remoto tramite Web Panel (6:36)
- Installazione in remoto completamente in manuale (13:10)
Impostazioni basilari per l'avvio in sicurezza della piattaforma e-learning
- Impostazione della lingua base (4:57)
- Conoscenza con la struttura software di Moodle 3 (3:50)
- Comprendere la logica amministrativa (3:55)
- Impostare il tema e il profilo personale (8:40)
- Impostazioni della Home del sito (7:27)
- Impostazioni base per la localizzazione e la creazione di un sito multilingua (8:53)
- Un occhio alla sicurezza del sito e degli utenti (7:11)
- Modalità di iscrizione al sito (8:14)
- Implementare sicurezza con il Captcha di Google (3:21)
- Modalità di immissione manuale degli utenti (06:49)
- Importazione massiccia di utenti via file CSV (06:43)
- Importazione massiccia delle immagini degli utenti* (03:17)
Contesti, Ruoli e Autorizzazioni
- Cosa sono i contesti e i ruoli di Moodle (7:43)
- Gestione pratica delle autorizzazioni di Moodle (11:17)
Utilizzo e impostazione degli editor wysiwyg di Moodle
- Caratteristiche degli editor in dotazione (6:36)
- Gestire elementi multimediali con l'editor di base (4:49)
- Impostazione e personalizzazione delle funzioni estese degli editor (5:38)
Modalità di creazione dei corsi
- La creazione delle categorie necessarie a contenere i corsi (6:54)
- La creazione di nuovi corsi (10:54)
- Impostazione delle modalità di iscrizione ai corsi (9:09)
- Impostazione delle iscrizioni ai corsi a pagamento immediato via Paypal (4:48)
- Iscizione ai corsi di utenti con ruoli diversi (3:04)
- La creazione dei metacorsi* (5:33)
- Creazione e utilizzo dei gruppi di utenti (10:26)
Impostazione dei siti multilingua
- Come creare un sito multilingua (9:40)
- Utilizzo di un plugin alternativo per il sito multilingua (5:53)
Personalizzazione della piattaforma
- Un tema diverso per ogni corso (3:41)
- Impiego pratico dei blocchi (8:18)
La sicurezza della piattaforma Moodle
- Il backup di Moodle (4:08)
- Backup interno dei corsi (6:31)
- Automatizzare la procedura di backup - I parte (6:44)
- Automatizzare la procedura di backup - II parte (7:16)
- Il ripristino dei corsi (10:26)
- Procedura di aggiornamento della piattaforma Moodle (9:25)
Per richiedere ulteriori informazioni click qui.
_________________________________
Top 100 di Amazon: I e III posto
- Dettagli
- Categoria: Notizie & News
- Visite: 5240
Si tratta di mie pubblicazioni già in distribuzione (editore Hoepli di Milano) da circa un anno; è molto indicativo che ancora siano attuali e richieste dal mercato degli appassionati. Infatti oggi il sito Amazon li riporta tra i bestseller del momento al I e al III posto (21/11/2015).
Si tratta del manuale su PrestaShop: Prestashop 1.6: Creare siti e-commerce professionali con PrestaShop 1.6
e quello su Joomla 3.x: Costruire siti dinamici con Joomla 3.x
Video corso PrestaShop 1.6
- Dettagli
- Categoria: PrestaShop
- Visite: 12048
E' disponibile il nuovo video corso su PrestaShop 1.6 distribuito dalla piattaforma udemy.com e fruibile a vita in modalità streaming oppure anche in download; scaricando questo piccolo file in PDF avrete l'indice completo delle lezioni e ulteriori informazioni.
Pronta la versione stabile di Joomla 3.4
- Dettagli
- Categoria: Notizie & News
- Visite: 6103
Il team di sviluppo di Joomla ha dato notizia di aver rilasciato la versione 3.4 di Joomla che così procede sulla sua nuova roadmap iniziata con la release 3.3.
IL manuale PrestaShop 1.6, disponibile da oggi!
- Dettagli
- Categoria: PrestaShop
- Visite: 17868
La previsione sui tempi di inizio distribuzione è stata rispettata; da oggi 15/01/2015, il mio nuovo libro sul CMS e-Commerce PrestaShop è in commercio almeno per quanto riguarda la versione cartacea; quella digitale in formato e-book e Kindle seguirà a ruota fra qualche giorno.
Leggi tutto: IL manuale PrestaShop 1.6, disponibile da oggi!
End of life per Joomla 2.5
- Dettagli
- Categoria: Notizie & News
- Visite: 5563
Come previsto dalla roadmap rilasciata a suo tempo, dal team di sviluppatori di Joomla, la versione 2.5 termina il 31 dicembre 2014, il proprio ciclo di vita e dunque non sarà più supportata né verranno rilasciati nuovi aggiornamenti; l'ultima release disponibile resta dunque la 2.5.28 alla quale tutti dovrebbero portarsi per coprire i bug esistenti.
Inoltre, appena possibile, l'invito degli stessi programmatori è quello di migrare alla versione 3 di Joomla in modo da essere coperti da eventuali falle che saranno scoperte sulla 2.5 da questo momento in poi.