Tag
Ricerca interna
Privacy
You have declined cookies. This decision can be reversed.
Hai accettato l'impiego dei coockie. Se vuoi, puoi annullare questa decisione.
Home
Costruire un sito Social con Community Builder
- Dettagli
- Categoria: Libri e tutorial Joomla
- Visite: 12898
Costruire un sito Social con Community Builder
Appena pubblicato, questo ebook in formato Kindle rappresenta un completo manuale pratico per il componente Community Builder tramite il quale è possibile creare un sito in stile social network con tante possibilità in più per gestire gli utenti e le relazioni che possono instaurare tra loro. Il libro è in formato elettronico e quindi è possibile scaricarlo e utilizzarlo su dispositivi Kindle oppure direttamente su PC utilizzando l'apposito programma gratuito che è possibile scaricare da qui.
I tag , h1, h2 e h3
- Dettagli
- Categoria: Pillole di SEO
- Visite: 7403
Questi tag vengono utilizzati per enfatizzare piccole porzioni di testo all'interno di una pagina web, come per esempio nei titoli o nei sottotitoli. La grandezza dei caratteri prodotti dai tag h1, h2 e h3 è sempre regolato dal CSS della pagina e dovrebbe essere a scalare; ossia il primo è il più grande di tutti e poi gli altri due sono leggermente più piccoli.
Si tratta quindi di vere e proprie intestazioni che risultano essere molto gradite ai motori di ricerca e quindi vanno certamente usati, senza però mai abusare, inserendo al loro interno una o due parole chiave che abbiano un riferimento diretto con il contenuto dell'articolo a cui appartengono. In buona sostanza questi tag devono migliorare l'aspetto della pagina web prodotta, favorire la leggibilità e l'aspetto grafico; teniamo ben presente che la loro presenza se ripetuta artificiosamente, per cercare di ottenere dei benefici nel posizionamento all'interno dei motori di ricerca, potrebbe essere inutile se non addirittura controproducente.
Convertire un template di J 1.5 in uno per J 2.5
- Dettagli
- Categoria: Notizie & News
- Visite: 7123
Questo mese il Magazine online di joomla.org, pubblica un interessante articolo che riporta la procedura per convertire un template per joomla 1.5 in uno per Joomla 2.5. Oltre all'utilità pratica di questo articolo, seguire questo breve tutorial (in inglese ma comprensibile a chiunque per le numerose immagini) può tornare didatticamente utile a tutti coloro che desiderano iniziare a capirci di più sulle regole e le tecniche che permettono di produrre nuovi temi per le ultime versioni di Joomla. Consigliatissimo!
Commenti al libro Joomla 2.5
- Dettagli
- Categoria: Notizie & News
- Visite: 4888
Riporto con piacere alcuni commenti che ho reperito in rete sul mio ultimo lavoro e provenienti dal forum Joomla.it; nei vari post si parla anche del nuovo libro Joomla scritto da Barrie North e tradotto in italiano dal Mondadori. Per quest'ultimo viene chiarito anche che il libro in questione è stato tradotto dalla versione inglese che fa riferimento a Joomla 1.7 e non potrebbe essere altrimenti visto che lo stesso è stato pubblicato a gennaio 2012 quando Joomla 2.5 doveva ancora uscire.
Siti che utilizzano Joomla
- Dettagli
- Categoria: Notizie & News
- Visite: 5015
Attorno alle possibilità di Joomla c'è sempre molta curiosità soprattutto da parte dei neofiti che si avvicinano a questo CMS per la prima volta; per sciogliere ogni dubbio, niente di meglio che valutare le sue potenzialità dando un'occhiata ai siti (e che siti) che lo utilizzano da tempo con grande soddisfazione. Un lungo elenco di questi siti è stato pubblicato da joomla.org e può essere utile andare a scorrere quell'elenco e visionare le pagine degli indirizzi proposti: http://community.joomla.org/labels/joomla-portfolio.html
Per Amazon Il libro Joomla 1.6 fa parte del "meglio del 2011"!
- Dettagli
- Categoria: Notizie & News
- Visite: 5191
Nella classifica di Amazon.it il libro "Costruire siti dinamici con Joomla 1.6" edito a marzo dello scorso anno, rientra nella classifica dei libri più venduti; un doverso ringraziamento va a tutti i lettori del libro e a quanti mi seguono con simpatia nelle mie varie peripezie editoriali.